
Tale desiderio di attivarsi si è tradotto anche nella richiesta alla Fondazione di organizzare azioni concrete in aiuto della popolazione colpita. Per questo motivo la Fondazione ha lanciato una raccolta fondi riservata ai dipendenti del Gruppo UniCredit a favore di tre associazioni (Save the Children, UNHCR, Red Cross) impegnate a supporto della popolazione ucraina.
L’importo donato dai colleghi è stato raddoppiato dalla Fondazione.
L’iniziativa, lanciata il 28 febbraio e terminata il 15 marzo, ha raccolto 4.314 donazioni da parte dei colleghi, che hanno potuto scegliere a quale delle tre organizzazioni destinare il proprio contributo.
Complessivamente, tra donazioni dei colleghi e raddoppio della Fondazione, l’iniziativa ha permesso di donare €845.674.
LE ORGANIZZAZIONI BENEFICIARIE
SAVE THE CHILDREN
Lo staff e i volontari di Save the Children hanno distribuito cibo, acqua e kit per l’igiene agli sfollati al confine tra Romania e Ucraina e nei centri di accoglienza In Polonia e Romania, Save the Children ha fornito servizi per l’infanzia, compreso il sostegno mirato ai bambini non accompagnati e separati, il supporto psicologico e sociale e l’accesso ai servizi legali.
CROCE ROSSA
Mettendo a rischio la loro stessa vita, i gruppi della Croce Rossa hanno lavorato instancabilmente sul campo per fornire assistenza alle famiglie in pericolo.
Hanno fornito cibo, carburante per il riscaldamento, medicine e supporto per trovare un alloggio alle famiglie in movimento in tutta l’Ucraina, compresa Mariupol; hanno erogato formazione di primo soccorso nelle stazioni della metropolitana e nei rifugi antiatomici; hanno curato l’evacuazione di persone con disabilità; hanno distribuito articoli per l’assistenza di base alle persone in cerca di riparo dai bombardamenti nei rifugi antiatomici; sono intervenuti per riunire le famiglie separate e individuare le aree contaminate da ordigni inesplosi.
UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati)
Grazie all’operato dei propri gruppi di operatori in tutta l’Ucraina e nei Paesi vicini che ne ospitano gli sfollati, l’UNHCR ha fornito protezione e assistenza umanitaria, tra cui rifugi di emergenza, interventi di ricostruzione delle case danneggiate dai bombardamenti, assistenza in denaro e vari tipi di protezione come quella psicologica e aiuti contro il freddo, come ad esempio coperte altamente termiche.