
Il Gift Matching Program è una iniziativa “storica”, nata nel 2003 e cresciuta nel corso degli anni, seguendo gli sviluppi, i cambiamenti e l’evoluzione di UniCredit e della Fondazione.
Il programma prevede il raddoppio delle donazioni effettuate da gruppi di dipendenti, in tutti i Paesi in cui opera UniCredit, a favore di Enti del Terzo Settore scelti dagli stessi colleghi.
Questo semplice meccanismo ha consentito nel corso degli anni di sostenere centinaia di progetti, di sondare e supportare le urgenze e i bisogni dei territori, di stare a fianco dei colleghi, alla loro sensibilità, alla loro voglia di fare qualcosa di giusto e concreto a supporto della comunità.
Come funziona il programma? Ciascun collega può promuovere e coordinare un “gruppo di donatori”, diventandone l’Ambassador, oppure partecipare a una iniziativa coordinata da un collega.
Il Regolamento richiede un numero minimo di partecipanti e un ammontare minimo di donazione per gruppo di colleghi a seconda del Paese. L’iniziativa è infatti tarata sulle caratteristiche e sensibilità locali, proprio per stimolare al meglio la partecipazione dei dipendenti.
Anche il 2022 ha visto una partecipazione significativa: 13 Paesi, 167 progetti sostenuti, 4.923 donazioni e €961.612 donati complessivamente dai colleghi e dalla Fondazione.
Per me il Gift Matching Program è la meraviglia di scoprire che la nostra Banca si impegna attivamente nel creare un impatto positivo sulla comunità, dando l'opportunità alla nostre persone di contribuire in prima persona. E' la meraviglia di conoscere colleghi che si assumono la responsabilità di raccogliere informazioni sulle varie organizzazioni non profit per proporre agli altri di contribuire insieme nel rendere la nostra società migliore.
Cinzia De Marchi
Culture Champion for Compliance GMP Ambassador
L’edizione del Gift Matching Program 2022 ha sostenuto progetti a favore dei giovani (0-24 anni) e, in linea con il nuovo Purpose della Fondazione, è stato riconosciuto un contributo aggiuntivo alle iniziative volte a promuovere progetti in ambito formativo, per offrire ai giovani competenze, strumenti e pari opportunità di accesso al sistema educativo.
Per valorizzare l’impegno profuso dai colleghi nel corso degli anni, la Fondazione ha continuato a considerare parte attiva anche i colleghi in pensione, le cui donazioni hanno concorso al raddoppio da parte di UniCredit Foundation.
Significativa infine l’adesione (in Italia) degli Enti del Terzo Settore di Dipendenti, associazioni formate esclusivamente da dipendenti ed ex dipendenti UniCredit in pensione, e coordinate da un dipendente in servizio. Il loro obiettivo è quello di organizzare campagne di raccolta fondi per finanziare organizzazioni focalizzate soprattutto sulle esigenze dei territori di riferimento.
Complessivamente, 20 anni di Gift Matching Program testimoniano il sostegno a più di 6.000 progetti, con 163.650 donazioni, più di €27 milioni donati dai dipendenti, e €25 milioni di integrazione da parte della Fondazione, per un totale di quasi €52 milioni donati a favore di iniziative in ambito sociale.